
Science14 vanta un ambiente unico costituito da uno spazio centrale chiamato “Atrium” e da un autentico giardino verticale che culmina in un grande soffitto a vetrata esteso su tutti i sei piani del palazzo. La zona Atrium è utilizzata per riunioni informali da visitatoti e clienti durante il giorno e come spazio eventi durante la sera. Si tratta, inoltre, del punto di incontro per tutti i meeting che si tengono in Science14.

Science14 offre una serie di spazi a misura d’uomo in cui lavorare, organizzare riunioni e partecipare ad attività di networking! Sono infatti disponibili ambienti lavorativi modulari e serviti (per i professionisti che hanno ad esempio l’esigenza di aprire un ufficio fisico, registrare un indirizzo postale o lavorare e riunirsi con colleghi e clienti in totale libertà), ma anche strutture dedicate alle riunioni, alle conferenze e agli eventi, in cui si possono svolgere seminari, attività di formazione, presentazioni, cocktail e ricevimenti. Il centro uffici ospita inoltre una vivace comunità in cui poter incontrare nuovi partner, sviluppare la propria attività, creare una start-up oppure espandere la propria rete di contatti.

Per noi di Science14 i rapporti sono importanti. Il nostro centro uffici, che accoglie oltre 100 organizzazioni, tra cui professionisti dell’UE, associazioni, ONG, start-up, PMI e imprese del settore pubblico e privato, è un ambiente professionale flessibile e dinamico. Attribuiamo una grande importanza al dialogo, agli scambi e alle interazioni fra persone e organizzazioni, pertanto ci adoperiamo per agevolarli mediante iniziative volte a promuovere attività basate sui cluster, azioni di cross-clustering e opportunità per l’imprenditorialità. Ci occupiamo anche di tutoraggio delle start-up e sostegno alle PMI tramite l’elaborazione di idee imprenditoriali e business case.

A Bruxelles, Science14 è il luogo ideale per i professionisti dell’UE e per l’innovazione, l’imprenditorialità e la diffusione dei progetti europei: grazie alla sua posizione vantaggiosa, il centro uffici ospita oltre 600 meeting all’anno e accoglie oltre 12.000 visitatori che vi si recano per partecipare a seminari, corsi di formazione, conferenze europee, tavole rotonde, esposizioni, pranzi e cocktail. Inoltre, è una location ideale per eventi a margine relativi a migliori pratiche, discussioni e tematiche di natura europea, ma anche un punto d’incontro per leader europei nei settori dell’energia e dell’innovazione e per esperti di progetti UE, quali lo European Young Innovators Forum (EYIF), lo European Center for International Political Economy (ECIPE), 3M, la European Project Association (EPA) e la European Academy for Education and Social Research.